L’Associazione La Terza Prattica non ha scopo di lucro e persegue finalità di promozione e studio delle forme artistiche legate alla musica, al teatro, alla danza e a tutte le arti di palcoscenico, con riferimento alla ricostruzione filologica del repertorio rinascimentale e barocco.
Tuttavia l’Associazione considera la ricostruzione una tappa necessaria in vista della creazione di spettacoli, concerti ed opere d’arte in genere che rappresentino un percorso attraverso ed oltre l’approccio filologico. Il nome dell’Associazione si ispira alla ‘Seconda Prattica Musicale’ con la quale Claudio Monteverdi (1563-1643) ha rinnovato, già all’inizio del Seicento, i canoni espressivi della musica e del teatro. L’interesse principale dell’Associazione è rivolto al repertorio rinascimentale e barocco, ma ciò non esclude dalle attività dell’Associazione la ricerca ed il lavoro sul repertorio di ogni altro periodo storico. (…)
Dall’atto costitutivo dell’Associazione La Terza Prattica, Novara 10.3.2006